DA FACEBOOK

Bruna Verrecchia Verdone
Mia figlia leggendo il libro
"Le stagioni della vita"di H. Hesse aveva
sottolineato questo brano... (da noi usato per la
ricorrenza della sua morte) e chi
meglio di lei amava la vita? Però la vita non ha
ricambiato questo amore ed ha lasciato che la morte
spezzasse quel suo quotidiano e continuo inno
gioioso alla vita...
Daniela Thomas
Chissà, Bruna: chissà. La
vita è fatta anche di morte. Non sappiamo nulla di
ciò che questo significhi, ma è così. il tuo dolore
è troppo grande, e nessuna parola potrebbe
alleviarlo. Però vorrei mandarti lo stesso un
abbraccio, se me lo permetti.
Bruna Verrecchia Verdone
Infatti, un aforisma di
Nabokov dice :"La vita è una grande sorpresa. Non
vedo perchè la morte non dovrebbe essere una
sorpresa ancora più grande."Io logicamente mi
aggrappo a questa ipotesi... Mi fa piacere questo
abbraccio caloroso... lo sento vicino, grazie...
Daniela
Thomas
Sai, c'è un racconto vedico che dice che la Terra,
quando ancora non esisteva la morte, andò
a lamentarsi dagli Dèi perché cominciava a sentirsi
troppo pesante, con tutti quegli esseri viventi
addosso. Gli Dèi compresero e crearono una fanciulla
bellissima e molto sensibile. Le spiegarono che lei
era nata per portar via, ad un certo momento, ogni
essere vivente: e lei pianse, perché non avrebbe
voluto questo destino. Ma era il suo karma, e
dovette accoglierlo. Così, ancora, ogni volta che si
avvicina a qualcuno per portarlo via con sé, la
bellissima fanciulla non riesce a trattenere le
lacrime; ed è così bella e gentile che chiunque la
vede avvicinarsi a sé spalanca gli occhi e le si
abbandona...
Bruna Verrecchia Verdone
Grazie, è davvero una
bellissima metafora sulla morte!

opera di S.S.Boulet